DECRETO LEGISLATIVO 1 aprile 1996, n. 239 Modificazioni al regime fiscale degli interessi, premi ed altri frutti delle obbligazioni e titoli similari, pubblici e privati. (GU n.102 del 3-5-1996 ) note: Entrata in vigore del decreto: 18-5-1996 IL PRESIDENTE DELLA ...
Read More »Category Archives: Fiscalità Internazionale
Feed SubscriptionBulgaria, Serbia, Macedonia e Turchia nella White List
La “white list” comprende gli Stati e territori che assicurano, sulla base di convenzioni, uno scambio di informazioni. Con il decreto del ministero delle Finanze del 4 settembre 1996, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 220 del 19/09/96, ripetutamente modificato, è ...
Read More »Residenza in Bulgaria
Cosa fare per ottenere la Residenza Bulgara Un cittadino italiano che decide di risiedere in Bulgaria deve presentare alle autorità bulgare: Una dichiarazione che attesti la decisione di risiedere in Bulgaria, specificando il luogo (con annessa “documentazione” che attesti la ...
Read More »Pensione INPS in Bulgaria
Un pensionato italiano può richiedere il pagamento della sua pensione INPS in Bulgaria. Vedi: Sito INPS - “Pagamento delle pensioni all’estero” - http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=9580 Il pensionato può anche chiedere, nei casi espressamente previsti, la detassazione della pensione italiana (con tassazione esclusiva nel Paese di ...
Read More »Confronto tra imposte dirette in Italia ed in Bulgaria
La Bulgaria è il Paese UE con una bassa imposizione fiscale. Il sistema bulgaro prevede una FlatTax ( tassa con unica aliquota) al 10% che si applica sia ai redditi delle persone fisiche che a quelli delle persone giuridiche. In Italia ...
Read More »Art. 73 TUIR – Soggetti Passivi all’imposta sul reddito delle societa’
Art. 73 Soggetti passivi 1. : a) le societa’ per azioni e in accomandita per azioni, le societa’ a responsabilita’ limitata, le societa’ cooperative e le societa’ di mutua assicurazione , nonche’ le societa’ europee di cui al regolamento (CE) ...
Read More »Ar. 9 Comma 3 del TUIR
Art. 9 Determinazione dei redditi e delle perdite ……… 3. Per valore normale, salvo quanto stabilito nel comma 4 per i beni ivi considerati, si intende il prezzo o corrispettivo mediamente praticato per i beni e i servizi della stessa ...
Read More »Art. 110 Comma 7 del TUIR
Art. 110 Norme generali sulle valutazioni …….. 2. Per la determinazione del valore normale dei beni e dei servizi e, con riferimento alla data in cui si considerano conseguiti o sostenuti, per la valutazione dei corrispettivi, proventi, spese e oneri ...
Read More »Decreto legislativo del 18 dicembre 1997 n. 471- Articolo 1 – Violazioni relative alla dichiarazione delle imposte dirette In vigore dal 31 maggio 2010
Decreto legislativo del 18 dicembre 1997 n. 471 Riforma delle sanzioni tributarie non penali in materia di imposte dirette, di imposta sul valore aggiunto e di riscossione dei tributi, a norma dell’articolo 3, comma 133, lettera q), della legge 23 ...
Read More »Art. 26 Decreto-legge del 31 maggio 2010 n. 78 – (Adeguamento alle direttive OCSE in materia di documentazione dei prezzi di trasferimento) In vigore dal 31 luglio 2010
Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitivita’ economica. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2010 – supplemento ordinario – Nota: Convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010 n. 122. Art. 26 (Adeguamento alle ...
Read More »